Vicenza, Sabato 24 Maggio 2025

>> Anno 2025

Beneficiari di una polizza vita

di Giuseppe Rebecca
commercialistatelematico.com - 19 marzo 2025

Le polizze di assicurazione sulla vita sono quelle polizze, a contenuto finanziario, che prevedono il pagamento di una certa somma in caso di morte del contraente. I beneficiari possono essere liberamente indicati, con le relative generalità, e possono o meno coincidere con gli eredi, tutti o solo in parte.

Sotto l’aspetto tributario sono considerate donazioni indirette. E trattandosi di polizze sulla vita, non sono tassate. 

Polizze vita: la fiscalità per i beneficiari

Qualora il beneficiario sia un terzo, sono state considerate donazioni indirette. Così è stato più volte confermato dalla Cassazione (da ultimo, sentenza n. 3263 del 19 febbraio 2016). Precedentemente, nello stesso senso, tra le varie, Cassazione n. 7683 /2015 così massimata:

“Nell’assicurazione sulla vita la designazione quale terzo beneficiario di persona non legata al designante da alcun vincolo di mantenimento o dipendenza economica deve presumersi, fino a prova contraria, compiuta a titolo di liberalità e costituisce una donazione indiretta; ne consegue che, se compiuta da un incapace naturale, è annullabile a prescindere dal (...)

____

(Il testo completo è disponibile su: commercialistatelematico.com)

Stampa