Copertura perdite con le riserve in sospensione di imposta nelle società di persone
di Giuseppe Rebecca
commercialistatelematico.com - 2 aprile 2025
Rivalutazioni e riserve in sospensione d’imposta: obblighi, vincoli e affrancamento
Le rivalutazioni dei beni, se compiute con effetto fiscale e correlato pagamento di una imposta sostitutiva, vengono a costituire le riserve in sospensione di imposta. Così precisa la stessa normativa, l’ultima di una lunga serie (Art. 110 D.L.n.104/2020, Decreto Agosto). Si tratta di norme dettate specificatamente per le società di capitali, ma sicuramente applicabili anche alle altre imprese, comprese le società di persone .
E queste riserve sono imponibili solo in caso di distribuzione ai soci . Il relativo importo è dato dal totale delle rivalutazioni effettuate, al netto della correlata imposta sostitutiva. Potevano essere rivalutati , con il pagamento dell’imposta sostitutiva del 3%, i beni della impresa diversi da quelli alla cui produzione o al cui scambio è diretta l’attività della stessa .
Quindi, immobilizzazioni materiali ammortizzabili e non ammortizzabili, beni immateriali giuridicamente tutelati e partecipazioni immobilizzate, in società controllate o collegate (...)
____
(Il testo completo è disponibile su: commercialistatelematico.com)